Benvenuti, Welcome, Bienvenida, Willkommen, Maligayang pagdating, Siyakwamukela, באַגריסן

Io mi reputo un copista amanuense digitale: elaboro e trascrivo opere antiche, e comunque di dominio pubblico, mettendole gratuitamente a disposizione per la lettura online e, per alcune di esse, anche in free download in vari formati (.pdf, .epub e kindle).
Tutte le opere pubblicate e presenti su questo sito possono essere lette gratis online e/o acquistate.
CHE COSA E' LA COPIA DIGITALE IN VERSIONE ORIGINALE
Prima dell'era digitale, per leggere un testo antico bisognava recarsi fisicamente esclusivamnente in alcune biblioteche che, con la regola del prestito consegnavano in via momentanea l'opera prescelta. La medesima cosa doveva fare il lettore per restituire l'opera in argomento.
La copia digitale in versione originale pubblicata online permette quindi di rendere disponibili a un pubblico molto vasto copie di libri sempre più rari e introvabili o di difficile visione fuori dai luoghi di custodia. Ed è per questo che "per non dimenticare" sono particolarmente orgoglioso di pubblicare tali opere.
STUDIO E PRATICA DELLA RADIONICA

Ufficialmente viene definita quale "metodo di diagnosi e cura a distanza che utilizza particolari strumenti o circuiti radionici congiunti alla facoltà radiestesica dell'uomo", anche se ritengo che questa definizione è riduttiva, perché la radionica è molto di più.. Per ulteriori informazioni sul corso base gratis o per scaricare le dispense informative gratuitamente [approfondisci]
TESTI PUBBLICATI DI RADIESTESIA


L'esecuzione di questo protocollo non necessita di alcuna competenza nel campo della Radiestesia quindi, Sii parte di questa straordinaria evoluzione.
Acquista la tua copia e inizia il tuo percorso verso la consapevolezza e il benessere.
Non perdere questa opportunità unica di cambiare la tua vita.
Anche in lingua inglese.

Una mentalità di abbondanza amplificherà sicuramente i tuoi sforzi quando invocherai aiuto agli Angeli, si perché ci sono molti Angeli che puoi invocare per ricevere più denaro e abbondanza nella tua vita, questi Angeli sono gli Angeli dell’abbondanza.
In questo testo troverai un protocollo radiestetico che potrai eseguire con il tuo pendolo o altro per: invocare l’aiuto degli Angeli dell’Abbondanza a benedire la tua vita con ancora più denaro e prosperità; cercare la combinazione del Super Enalotto; cercare la combinazione del Lotto; cercare la combinazione per le scommesse al Calcio.
Buona Fortuna.[vai]

Sicuramente ricordano i maltrattamenti, i sentimenti negativi, le scene di violenza, i drammi, i delitti avvenuti tra le mura. Ecco perché le "case della felicità", quelle che emanano un evidente influsso benefico, sono così rare. La felicità o la santità devono davvero essersi irradiate lì in modo abbagliante perché i muri la ricordino. Inoltre, in pratica, si incontrano sulla propria strada nella vita di tutti i giorni solo case neutre, indifferenti, inoffensive, o addirittura case francamente malvagie. Con il protocollo energetico di pulizia dei luoghi eliminate: condanne, diavolerie, fatture, giuramenti, incantesimi, malefici, malocchi, pratiche di stregoneria, ecc., entità negative nel luogo, entità demoniache nel luogo, guide spirituali non benefiche, portale di accesso per le entità negative, archetipi non benefici che influenzano il luogo ecc.. (protocollo valido per pulire case, cascine, ospedali, uffici, negozi e quant'altro. [vai]

(protocollo valido anche per pulire i nostri amici pelosetti). [vai]

Capacità di percepire energie, emozioni, pensieri, vibrazioni di luoghi e persone. Consapevolezza che non esiste la morte e di essere anima. Cura amorevole del proprio corpo e alimentazione più naturale e sana. Desiderio di condividere la propria felicità con gli altri. Desiderio intenso di libertà e rifiuto di ogni dogma o credo separativo Empatia e aumento di sensibilità verso il prossimo. Fine della paura. [vai]
Nel corso dei loro studi e esperimenti, hanno realizzato una scala per descrivere le emissioni dei pendoli, questa scala denominata la scala dei colori della rabdomanzia è astratta, ma abbastanza utile per effettuare guarigioni con il pendolo.
Questa scala offre un modo per misurare e nominare le emanazioni del pendolo e le "energie" percettibili degli esseri viventi, che possiamo utilizzare per scopi curativi.
Il colore della rabdomanzia è separato dal corpo. È come un'aura o una nuvola che fornisce al corpo "informazioni" per mantenerlo in salute. TESTO GRATUITO
[vai]

È ormai scientificamente provato che tutti gli esseri umani possono aggiungere a loro favore vibrazioni energetiche e creare il proprio destino anche attraverso la numerologia.
Con questa dispensa imparerete a creare le frequenze cosmiche personalizzate che permetteranno di connettersi con l’universo per manifestare il proprio futuro nonché comprendere come risolvere i problemi della propria vita [vai]
Anche oggi si registrano praticanti di vampirismo di energia vitale tra gli stregoni feticisti dell'Africa orientale e di altre regioni di quel continente (con origini che si perdono nel passato remoto); tra i praticanti dell'alchimia sessuale taoista in Cina e in tutta l'Asia (con origini che la tradizione di questi praticanti risale a più di 4000 anni) e in tutto il mondo. La conoscenza e la consapevolezza sono le nostre armi più potenti per liberarci dal giogo dei vampiri energetici. Essere consapevoli di noi stessi e di ciò che ci circonda significa, soprattutto, avere la possibilità di scegliere. Possiamo decidere se ignorare la causa dei nostri mali o se agire per porvi rimedio, come ripeto spesso: se sai scegli, altrimenti pensi di scegliere. [vai]

La radiestesia terapeutica funziona in modo ottimale con l’utilizzo di un pendolo o altro strumento radiestetico (es. biosensore). Questi strumenti non sono altro che l'estensione del nostro corpo, vibrano in risonanza con le informazioni che recuperiamo nel subconscio, nell’invisibile o in altre dimensioni, inoltre aiutano a identificare, esaminare, bilanciare e curare i vari campi energetici. [vai]

Ci sono diverse rappresentazioni mentali sui livelli di coscienza, come i tre livelli di coscienza di Philip Holder, i quattro livelli di coscienza del Dr. Bob Günius Gibson e i sette livelli di coscienza di Richard Barret.
Tuttavia, senza fare alcun torto ai predetti autori, la mappa dei livelli di coscienza messa a punto dal compianto Dr. David R. Hawkins. MD, Ph.D. già Presidente fondatore, dell’Institute for Spiritual Research Sedona, in Arizona – U.S.A, non ha eguali.
Le sue opere, che scaturiscono da una sorgente di “compassione universale”, sono dedicate all’alleviamento della sofferenza in tutte le dimensioni della vita. [vai]

Una dispensa informativa sul circuito grafico radionico, cos'e', come funziona, come si attiva, la funzione del testimonio, le varie tipologie e come si decontamina e valorizza.
TESTO GRATUITO

Ciò che l'energia negativa fa’ all'interno di una persona è che si accumula nel tempo fino a quando non viene rilasciata attraverso azioni negative. Ad esempio, se dovessi trattenere la tua rabbia dentro di te, questa aumenterebbe fino a quando alla fine perderai il controllo e urlerai contro qualcuno se non ti porta a commettere azioni ancora maggiori. Quando qualcuno emette energia negativa, sta’ essenzialmente prosciugando la tua energia in un modo o nell'altro. Alcuni persone di energia negativa possono essere consapevoli di ciò che stanno facendo, ma altri non lo sono. [vai] TESTO GRATUITO
MONDO ESOTERICO
Questi fenomeni non incontrano alcun divieto nelle norme dello Stato italiano e pertanto non sono perseguibili nell’ideologia, ma solo ed esclusivamente nei comportamenti qualora costituiscono reati di tipo penale o amministrativo. L’articolo 8 della nostra carta costituzionale sancisce che: “tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge; le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l’ordinamento giuridico italiano; i loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze”. Approfondisci [leggi] TESTO GRATUITO
Plutarco da Cheronea, giudizioso non men che dotto, scriveva che le Streghe hanno gli occhi posticci, cioè da cavare e mettere a loro piacimento; come fanno degli occhiali i vecchi un pò deboli di vista, che quando vogliono vedere qualche cosa li posano sul naso e una volta utilizzati li ripongono nella custodia. Dunque la Strega tutte le volte che esce di casa, si mette i sui occhi e gira per gli uffici, per le piazze, per le chiese, per i bagni, per le bettole, per tutti i luoghi e tutto vede, tutto fiuta e fruga e scova. Le sue sono occhiate da nibbio o da spia, sono come di quella vecchia fantesca in Plauto che trova il pelo nell'uovo e che ficca il naso in tutti i buchi. Approfondisci [leggi]
TESTO GRATUITO

Il DIAVOLO è un testo dove si intrecciano rigore scientifico e sensibilità poetica per analizzare e descrivere come nel Medioevo l'immaginazione fosse amalgamata di religione, di credenza, di miti e leggenda ..."San Patrizio, San Goffredo, San Bernardo, altri santi parecchi, scomunicarono mosche e altri insetti nocivi, o anche rettili, e liberarono dalla loro presenza case, città, province. I processi fatti agli animali nel medio evo e ancora in pieno Rinascimento, sono famosi nella storia della superstizione: si citavano le bestie, come si citavano i diavoli. Nel 1474 i magistrati di Basilea giudicarono e condannarono al fuoco un gallo diabolico, che aveva ardito di fare un uovo. Se gli animali si trasformavano in demonii, era pur giusto che i demoni i si trasformassero in animali." [leggi] TESTO GRATUITO
Vediamo, in questo lungo processo storico, che luogo tenga Mefistofele e che grado vi segni. Ci sono in questo personaggio, come ci sono in Fausto, alcune incertezze e qualche incoerenza, dovute, parte, alla stessa loro natura troppo complessa; parte, a un contrasto inevitabile, e difficile da conciliare, fra la tradizione antica che il poeta si trovava dinanzi e i concetti nuovi che lo stesso poeta voleva o sovrapporvi, o innestarvi; parte, finalmente, alla elaborazione discontinua, dubitosa, protratta oltre ogni termine di consuetudine letteraria.
La cronologia del dramma, composto, com'è, di due parti mal collegate, non è molto sicura; ma questo è certo, che il dramma stesso crebbe, maturò, si alterò nella mente del suo autore per uno spazio di più che mezzo secolo. Approfondisci [leggi] TESTO GRATUITO
ALTRE OPERE PUBBLICATE

I misteri della vita di Gesù Cristo, la sua nascita, la sua predicazione e la sua risurrezione in quest'opera appaiono chiare, i luoghi teologici sono contestati con una logica priva di rancori personali verso gli uomini che di Cristo hanno fatto un mito fino a creargli un vicario in terra e al radicato principio che «senza una religione non si comprimono le masse e non si reggono gli imperi», l'autore oppone la scienza della verità e ci insegna che l'uomo onesto deve essere inspirato costantemente dal Dio Onore, non disgiunto sul medesimo altare dalla Dea Ragione. [leggi]
TESTO GRATUITO

Se il Cristianesimo è incompatibile con l'istituzione della schiavitù, tanto che ha avuto il potere di dissolverla e sradicarla - come dicono alcuni - dal mondo antico, come mai può spiegarsi che la schiavitù sia riuscita a risorgere e svilupparsi nel seno stesso della civiltà cristiana, perdurando sino a ieri in paesi che più tenevano a chiamarsi cristiani sotto l’egida delle leggi cristiane, sotto l'egida e gli auspici dei governi e sovrani, che si atteggiavano a depositari, privilegiati e difensori della fede cristiana?
In questo studio del 1903 troverete molteplici risposte e accuse rivolte alla Santa Romana Chiesa e ai vari successori di Pietro. [leggi]
TESTO GRATUITO
Aurelio Bianchi-Giovini, il suo vero nome era Angelo Bianchi, è stato uno studioso nonchè giornalista e uomo politico italiano, importantissima è stata la sua figura di polemista anticlericale della metà del 1800, in merito ho voluto inserire una parte della sua biografia scritta da Enrico Montazio e pubblicata nel 1862, dopo un anno dalla sua morte.
La croce era considerata presso gli antichi Romani, uno strumento ignominioso, il più infame di tutti i supplizi e, nobilitata con la morte di Gesù Cristo divenne il più importante oggetto della venerazione dei Cristiani.
La Croce è adoperata in tutte le cerimonie religiose della Chiesa Cattolica: essa è alla testa di tutte le processioni; è l’ornamento principale degli altari, essendo ordinariamente nel mezzo collocata affinché il sacerdote che celebra i tantissimi Misteri, abbia sempre innanzi agli occhi la Passione di Gesù Cristo.
Il Padre Gretzero narra in questa materia una storia meravigliosa, che fa vedere quando sia essenziale, che ci sia una croce sopra l’altare, quando si dice messa.
“Un Prete Spagnolo costretto ad afferire il santo Sacrificio innanzi ad un ragguardevole personaggio, non vedendo croce alcuna si trovò intricato forte, e non aveva cuore di cominciar la messa, allorquando un angelo, per levarlo d'impaccio venne a collocare una croce sopra l’altare alla vista di tutti.” [LEGGI]
TESTO GRATUITO
Vescovi fatti suoi schiavi, vegliavano al letto di morte del Gran Re e gli interdissero la riconciliazione e l'oblio; più tardi, questo frate ritornò polvere, ma il suo spirito gli sopravvisse. Chi non si rammenta dei biglietti della confessione? Moribondi, per non essersi associati agli odi dei Gesuiti, morirono senza ricevere i conforti della Chiesa. La forza del gesuitismo è personale e isolata, relativa ne è la debolezza; i Gesuiti sono forti come ordine, deboli come difensori della Santa Romana Chiesa. Simili ai Cinesi con cui hanno tanto praticato e la cui vanità pone Pechino in mezzo al globo terrestre, i Gesuiti si credono situati nel cuore e nelle viscere del cristianesimo. Obliando la loro recente data si danno a credere che la religione cattolica non possa esistere senza di essi. Nulla uguaglia la finezza del loro istinto individuale: ciò che riguarda l'interesse diretto, immediato dell'ordine; ciò che ha provocato, nutrito, compiuta la sua potenza è un prodigio di perseveranza e di saper fare. Ma quanto la sua vista è penetrante in una direzione e corta e personale, è altrettanto debole, indecisa, allorché tenta di stabilirsi sui destini generali del cattolicesimo. Questo spettacolo l'abbaglia e l'acceca. [LEGGI] TESTO GRATUITO
I bisogni del popolo romano (giacché io parlo solo di questo) sono imponenti, e richiedono un rimedio prontissimo, perché una società così costituita, non può a lungo durare, seguitando a contenere nel suo seno tanti germi dissolutori che combattonsi del continuo l'un l'altro. Primo bisogno di questo Popolo è l'educazione. Credo che non siavi altro popolo italiano, se si eccettui quello di Napoli, così trascurato, ed in cui si riscontrino germi migliori, sì nelle qualità del cuore, sì nella prontezza dell'azione sì nella intellettuale vivacità; e questi germi che producono tante disordinate passioni possono ridursi ai puri e nobili sentimenti della virtù e dell'onore. [LEGGI] TESTO GRATUITO
Questi pensieri essendosi presentati più volte alla mente nostra, all'udir parlare della necessità d'un'alleanza Evangelica Massonica per sostenere il Vangelo contro ai nemici che lo minacciano, abbiamo accettato con gioia l'occasione presentataci di leggere un catechismo elementare della misteriosa Società, offertoci da un zelatore di essa.
«La Società dei Liberi Muratori non ha nulla da fare colla religione, onora il Vangelo anzi lo cita, come lei vedrà in questo opuscolo; è semplicemente una società di mutuo soccorso che abbraccia tutto il globo, come tutti son fratelli, e devono soccorrersi scambievolmente: – essa non s'occupa punto dello spirituale. »
La Chiesa Romana assicura che questo è un mezzo eflìcace, perchè Dio mosso dalla intercessiome dei Santi accorda la grazia che gli è domandata.
Coloro che ignorano le Sante Scritture credono a questo insegnamento, e pie e devote persone, fanno accendere candele innanzi a questa o a quella immagine, spendono danaro per farne la così detta festa e si inginocchiano innanzi alla statua o alla pittura o ad un osso, (reliquia) che credono rappresentare il Santo, o essere appartenuto al Santo, e nella credulità che li ascolti, effondono in preghiere e atti di adorazione come se fosse Dio stesso. [LEGGI] TESTO GRATUITO
Il Cristianesimo adottò il termine "Reliquiae" per indicare i cadaveri o meglio alcuni morti speciali, tipo i santi, i personaggi a cui i cristiani tributarono una venerazione per i meriti che essi acquisirono o durante la vita o al momento della morte. Quindi dai primi secoli del cristianesimo la reliquia nasce soprattutto come memoria e venerazione della tomba di un martire che aveva testimoniato la propria fede in Cristo e a Cristo anche a costo di eventuali pene corporali, persino affrontando la morte. Leggiamo nell'Antico Testamento (8,2) che alcune "persone pie tumularono Stefano e fecero grande lutto per lui", era appena avvenuto il primo martirio e la comunità cristiana si radunava attorno ad una tomba. [LEGGI] TESTO GRATUITO
Gia sono diciannove secoli, che il Cristo rigenerava la terra. I nostri Padri furono dei primi ad udire il Vangelo; ed affrontando con sovrumana virtù le persecuzioni dei Coronati Tiranni, sbandirono dalle nostre contrade il Culto degli Idoli, adorarono un Dio in spirito e verità. La novella Religione basata sul solo precetto della carità ridonava ciascuno al possedimento dei propri diritti, già da tanti secoli conculcati; siccome ad ognuno ricordava i propri doveri. I Banditori e i Ministri di quella Celeste Parola si poneano tra l'oppressore e l'oppresso, tra il forte ed il debole: nella Chiesa di Cristo non avean luogo i privilegi, e le virtù , non il sangue, si valutavano. Se nonche durò ben poco sì lieto viver fra noi. La decomposizione dell'Impero Romano invogliò il Vescovo di Roma a prendersi un brano di questa misera Italia: accettò quest'offerta da una mano sacrilega; un Re Franco - che n'era padrone, come io son padrone delle Indie, donò a quel Vescovo un Regno; e pose così il maggiore degli ostacoli al riordinamento dell'unità Nazionale fra noi. [LEGGI] TESTO GRATUITO

Trilussa è un pò il Giovanni Capurro romanesco.
I lettori del Don Chisciotte lo conoscevano già da anni; chi viveva a Roma non può non aver notato un gran diavolone che camminava mezzo allampanato, correttamente vestito, con una faccia quadrangolare, larga, aperta, immota come di stucco, rosea-mente colorita.
"Quello è l'autore delle briose poesie romanesche?...impossibile!.." mormoravano le persone che lo incontravano, perché la sua poesia, difatti è agli antipodi con la sua persona. [leggi]
TESTO GRATUITO

Il libro è suddiviso in tre parti; nella prima viene riportata la biografia di Mastro Titta e dei sei Papi che si sono succeduti durante l’esercizio della sua “professione” nonché un inedito racconto pubblicato in Inghilterra da uno storico del tempo intitolato la Giustizia di Leone XII.
La seconda parte è costituita dalla trascrizione in digitale dell’opera di autore anonimo dal titolo Mastro Titta, il boia di Roma: Memorie di un carnefice scritte da lui stesso, pubblicato a dispense dall'Editore Perini nel 1891. Nella terza parte troviamo l'elenco dei giustiziati di Mastro Titta nonché un approfondimento delle Giustizie a Roma. [leggi] TESTO GRATUITO

ARTICOLO IN EVIDENZA
GABRIELE D'ANNUNZIO E' REALMENTE IL "PADRE"
DEL MOTTO DEL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA?

Il Gabriele D'Annunzio, poeta soldato soprannominato anche il "Vate" (profeta, poeta sacro), risulta aver coniato (in lingua latina) molteplici motti, i cosiddetti “motti dannunziani” molti dei quali divennero celebri per il loro legame con gli eventi storici (Ardisco Non Ordisco, Memento Audēre Semper, Eia! Eia! Eia! Alalà!, Semper Adamas, Cominus et Eminus Ferit, Me ne frego, Nec Recisa Recedit, ecc.).
COME SI DICEVA UNA VOLTA

I proverbi in generale, nati spontaneamente sulle labbra del popolo, contengono tutti una profonda sapienza morale-civile e si possono considerare un vero e proprio manuale di prudenza pratica. Un dotto autore tedesco del 1800, Venedey, per significare l'importanza del proverbio nella vita intellettiva di un popolo, definì finemente il linguaggio come il cuore e i proverbi le vene del popolo che conducono il sangue in tutte le parli del corpo.
A dimostrare che questi furono sempre cari alla vera aristocrazia intellettuale di una nazione, voglio citare Aristotele che fece forse la prima raccolta di proverbi tanto che alcuni dei suoi avversari utilizzarono la sua raccolta imitandola e copiandola.
Testi pubblicati: [300 proverbi vol. 1]-[300 proverbi vol. 2]-[1000 stornelli e rispetti amorosi] - [la Bibbia degli Amanti] -[840 Proverbi Culinari]
CODICE SACRO O PARALLELO DI TUTTE LE RELIGIONI

Capitoli: - la creazione - la fine del mondo - l'immortalità dell'anima - Angeli o geni buoni - Demoni o cattivi geni - il Paradiso - Il Purgatorio - Miracoli - Oracoli e Profezie - Voti - Sacrifici - Sacerdozio - il tempio - sette religiose dell'Idolatria.
L'ANGOLO PROIBITO

L'uomo crede di possedere la donna quando la possiede sessualmente: ma mai la possiede meno di allora.
Infatti per la donna la sola relazione che conti è quella erotica. Per lei il matrimonio è una relazione con in più la sessualità.” (cit. CARL GUSTAV JUNG)
In questo angolo proibito pubblicheremo operette, sonetti, dubbi amorosi, storie dei cornuti celebri, romanzi d'amore e immagini di un tempo ormai passato.
L'ARTE CULINARIA DEL 1800

La pasta era scarsamente utilizzata, si preferiva il riso in brodo o asciutto e non mancava la polenta, abbondante era la presenza del pesce di lago o fiume mentre assente quello di mare, nessuna variazione rispetto a oggi per la carne (di tutti i tipi) e i formaggi.
IL LIBERO PENSIERO
Lo spazio dei razionalisti; filosofia, scienze storiche, giuridiche e naturali applicate al Razionalismo; "il libero pensatore non è nè metafisico, nè storico, nè inventore di teorie peregrine e originali; la sua missione sta nell'accorgersi della violenta contraddizione fra le leggende ascetiche ed il senso comune e un istinto irresistibile, lo spinge a dire ai fedeli inginocchiati dinnanzi agli altari: alzatevi e ridete" (Cit. Giuseppe FERRARI)...[leggi]
********************
Vuoi effettuare una donazione?

Una Tua donazione mi aiuta e mi stimola al raggiungimento dell'obbiettivo che mi sono prefissato e permette a tutti gli appassionati di prendere visione di libri che hanno segnato parte della nostra storia. Leggi come fare.