VERDE NEGATIVO

Viviamo in un momento storico davvero particolare: dopo secoli in cui scienza e spiritualità sembravano due mondi inconciliabili, oggi stanno tornando a sfiorarsi, come due viaggiatori che, dopo aver percorso strade opposte, si ritrovano sullo stesso sentiero.
Entrambe cercano di dare un senso alle energie sottili che permeano la vita, quelle forze invisibili che non vediamo ma che in qualche modo sentiamo agire su di noi.
Tra queste energie ce n’è una che suscita curiosità e, diciamolo, anche un po’ di diffidenza il cosiddetto Verde Negativo. Il nome suona strano, persino inquietante, e spesso porta a pensare a qualcosa di oscuro o pericoloso. Ma è un equivoco. “Negativo” non significa “maligno”, non ha nulla a che vedere con il bene o il male: indica solo una polarità, proprio come avviene con il positivo e il negativo nell’elettricità o nel magnetismo.
È una questione di equilibrio, non di giudizio morale.
Questa energia, così particolare, è legata alla geometria delle forme e alla vibrazione profonda della vita stessa. Non stiamo parlando di un’invenzione recente o di una moda esoterica: la sua riscoperta risale al secolo scorso grazie a uomini coraggiosi, curiosi e visionari che decisero di esplorare territori che la scienza ufficiale, all’epoca, ignorava del tutto.
Nomi come il Barone von Reichenbach, Antoine Bovis, Léon Chaumery e André de Belizal oggi rappresentano pietre miliari di questo sapere dimenticato, un sapere che si esprime attraverso la radiestesia, la radionica e la biogeometria.
Ora, è chiaro che di fronte a queste affermazioni molti storcono il naso. E sai una cosa? Succedeva anche cento anni fa con l’ipnosi. Allora era considerata una stramberia, qualcosa da baraccone, da spettacolo.
Gli scettici ridevano, i medici la guardavano con sospetto. Eppure oggi l’ipnosi è una tecnica terapeutica riconosciuta, utilizzata in psicologia, in anestesia, perfino nella gestione del dolore cronico.
Lo stesso discorso vale per altre scoperte che, inizialmente, venivano bollate come assurdità: pensa ai germi, all’igiene, alle onde radio.
Ogni volta che qualcuno ha osato guardare oltre l’evidenza, è stato accusato di follia, finché la scienza non ha ribaltato i concetti. Questo dovrebbe farci riflettere: forse il Verde Negativo non è magia o superstizione, ma un pezzo di realtà che ancora non abbiamo imparato a misurare con gli strumenti giusti.
Il punto è che il Verde Negativo non è un colore che i nostri occhi possano vedere. È una qualità vibratoria, un’onda sottile che sembra fungere da ponte tra il mondo materiale e quello spirituale.
E non è un caso che gli antichi egizi – veri maestri della geometria sacra – conoscessero e sfruttassero questa energia nelle loro costruzioni: piramidi, templi, oggetti rituali.
Tutto era progettato per interagire con queste forze invisibili, con lo scopo di conservare, purificare, forse addirittura elevare la coscienza oltre i confini ordinari.
Quando parliamo di Verde Negativo, non stiamo evocando fantasmi o misteri da romanzo gotico: stiamo parlando di una forza che chiede di essere compresa, trattata con rispetto, utilizzata con consapevolezza.
Come tutte le energie, può essere un alleato o una minaccia, dipende da come la si approccia. Pensala come il fuoco: se lo conosci, ci cucini e ti scaldi; se lo ignori, ti brucia. Così è per queste vibrazioni sottili.
C’è un intero universo dietro quella parola, un linguaggio antico che forse è tempo di riscoprire.
Perché in queste onde non c’è solo misticismo, ma la possibilità di comprendere un tassello del grande mosaico della vita.
Forse il futuro dell’umanità, quello più autentico, sta proprio nel tornare a sentire ciò che non si vede e nel far dialogare il rigore della scienza con l’intuizione profonda della spiritualità.
INDICE
DIRITTI D’AUTORE. 3
INTRODUZIONE. 7
CAPITOLO 1 – ORIGINI E STORIA DELLA SCOPERTA.. 9
CAPITOLO 2 – COS’È IL VERDE NEGATIVO.. 13
CAPITOLO 3 – COME SI GENERA.. 15
CAPITOLO 4 – EFFETTI SUGLI ESSERI VIVENTI 16
CAPITOLO 5 – VERDE NEGATIVO E RADIESTESIA.. 17
CAPITOLO 6 – APPLICAZIONI E BIOGEOMETRIA.. 18
CAPITOLO 7 – SFATARE I MITI 19
CAPITOLO 8 – ESERCIZI PRATICI E RITUALE DI ARMONIZZAZIONE. 20
RITUALE DI ARMONIZZAZIONE DEL VERDE NEGATIVO.. 21
CAPITOLO 10 – LE CONNESSIONI DEL VERDE NEGATIVO CON I CHAKRA E LA GUARIGIONE ENERGETICA.. 22
ASSOCIAZIONE CON I CHAKRA PRINCIPALI 23
UTILIZZARE IL VERDE NEGATIVO PER ARMONIZZARE I CHAKRA.. 24
CAPITOLO 11 GUARIGIONE ENERGETICA E VERDE NEGATIVO.. 25
ESEMPIO PRATICO: IL RIEQUILIBRIO DEL CUORE. 25
MEDITAZIONE GUIDATA: ARMONIZZAZIONE CON IL VERDE NEGATIVO E I CHAKRA.. 25
INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE. 25
FASE 1 – PREPARAZIONE. 25
FASE 2 – CONNESSIONE. 26
FASE 3 – IL VIAGGIO NEI CHAKRA.. 26
FASE 4 – INTEGRAZIONE. 27
FASE 5 – RITORNO.. 27
CAPITOLO 12 PENDOLI CHE EMETTONO IL VERDE NEGATIVO.. 29
PENDOLO DI CHAUMERY E DE BELIZAL (PENDOLO UNIVERSALE O A CONO VIRTUALE) 29
PENDOLO DI KARNAK.. 29
PENDOLO DI OSIRIDE. 29
PENDOLO A SFERA CON SCALA CROMATICA.. 29
TABELLA COMPARATIVA.. 30
CONSIGLI D’USO.. 30
CAPITOLO 13 COME TARARE IL PENDOLO PER IL VERDE NEGATIVO.. 31
COME PROTEGGERE IL PENDOLO.. 31
SCHEMA D’USO SEMPLICE. 31
CAPITOLO 14 ALTRI OGGETTI CHE EMETTONO VERDE NEGATIVO.. 32
PIRAMIDI (NATURALI E ARTIFICIALI) 32
SFERE E SEMISFERE. 32
GENESA CRYSTAL. 32
PENTASFERA.. 32
BASTONI RITUALISTICI EGIZI (ANKH, OUADJ) 33
OBELISCHI E STELI 33
DISEGNI DI GEOMETRIA SACRA.. 33
INTERSEZIONI DI ENERGIE NATURALI 33
OGGETTI METALLICI APPUNTITI 33
CAPITOLO 15 ARMONIZZARE OGGETTI CHE EMETTONO VERDE NEGATIVO.. 34
ARMONIZZAZIONE TRAMITE CRISTALLI 34
ARMONIZZAZIONE TRAMITE SIMBOLI SACRI 34
ARMONIZZAZIONE TRAMITE COLORI 34
ARMONIZZAZIONE TRAMITE ORIENTAMENTO.. 35
ARMONIZZAZIONE TRAMITE INTENZIONE E PROGRAMMAZIONE. 35
ARMONIZZAZIONE TRAMITE TEMPO DI ESPOSIZIONE. 35
ARMONIZZAZIONE CON ONDE COMPLEMENTARI 35
CAPITOLO 16 PROTEGGERSI DAGLI EFFETTI NOCIVI DEL VERDE NEGATIVO.. 36
INDIVIDUARE LE ZONE A RISCHIO.. 36
SCHERMATURA DEL LETTO E SPAZI DI RIPOSO.. 36
NEUTRALIZZARE OGGETTI POTENTI 36
BONIFICA DI AMBIENTI CON VERDE NEGATIVO VERTICALE (MOLTO BLANDA) 36
PROTEZIONE PERSONALE. 37
CAPITOLO 17: LA CONTROVERSIA SUL VERDE NEGATIVO – TRA CRITICA SCIENTIFICA E NUOVE INTERPRETAZIONI 38
ORIGINI DEL CONCETTO.. 38
IL PERNO DELLA CONTROVERSIA: ERICH HUNTER.. 38
LA PROSPETTIVA DELLA BIOGEOMETRIA.. 39
CONFRONTO SINOTTICO.. 40
IL NODO EPISTEMOLOGICO.. 40
CONCLUSIONE CRITICA.. 40
NOTE E RIFERIMENTI 40
CAPITOLO FINALE – VERSO UNA NUOVA CONSAPEVOLEZZA.. 42
MANTRA CONCLUSIVO.. 44
DOMANDE E RISPOSTE. 45
GRAFICO RADIESTESICO RILEVAMENTO VERDE NEGATIVO.. 48
RINGRAZIAMENTI FINALI 49
LA MIA MISSIONE. 50
TESTI PUBBLICATI 52Se vuoi acquistare il testo completo direttamente dal mio sito mi puoi contattare su: pendoloaz@ik.me
Costa soli 14,99 € (PDF stampabile di 52 pag.)
Ordina subito: pendoloaz@ik.me
WhatsApp: +63 9053400173
Con ogni copia contribuisci al progetto solidale “Light of Hope” per aiutare i bambini nelle Filippine.