Benedizione di una casa da parte di un laico
Preparazione
Prima di iniziare la benedizione, è importante prepararsi in modo appropriato.
Questo significa:
- Pregare e chiedere la guida dello Spirito Santo.
- Riflettere sul significato della benedizione di una casa.
- Scegliere un luogo tranquillo e appropriato per la benedizione.
La benedizione
La benedizione inizia con una preghiera di invocazione al Signore. In questa preghiera, il laico chiede al Signore di venire nella casa e di benedirla.
Ecco un esempio di preghiera di invocazione: "Signore, vieni ai tuoi servi che si trasferiscono in questa casa (oggi) e chiedere la tua benedizione. Il tuo rifugio quando sono a casa, la vostra compagnia quando sono al di fuori, e il vostro ospite gradito quando si torna. E alla fine dà loro il benvenuto nella dimora che li avete preparato in casa tua, casa di tuo padre, in cui si vive nei secoli dei secoli. Amen"
Dopo la preghiera di invocazione, il laico segna le persone e la casa con l'acqua benedetta.
Mentre lo fa, può recitare le seguenti parole: "Che questa acqua ricorda il battesimo in Cristo, che ci ha redenti con la sua morte e risurrezione"
Conclusione
La benedizione termina con una preghiera di ringraziamento al Signore. In questa preghiera, il
laico ringrazia il Signore per la sua benedizione. Ecco un esempio di preghiera di ringraziamento: "Signore, ti ringraziamo per la tua benedizione su questa casa. Ti preghiamo di custodirla in modo che sia un luogo di pace, amore e fede. Amen"
Altri elementi
In aggiunta alla preghiera e all'acqua benedetta, è possibile utilizzare altri elementi per la benedizione di una casa.
Questi elementi possono includere:
- Candele: Le candele simboleggiano la luce di Cristo.
- Incenso: L'incenso simboleggia la preghiera che sale al cielo.
- Sale: Il sale simboleggia la purezza e la santità.
La scelta degli elementi da utilizzare è una questione personale.